Abbazia di Melk

Abbazia di Melk
Abbazia di Melk

Storia

La monumentale abbazia benedettina di Melk, visibile da lontano, risplende di un giallo brillante su una ripida scogliera digradante a nord verso il fiume Melk e il Danubio. Essendo uno dei complessi barocchi unificati più belli e più grandi d'Europa, è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Nell'831 il luogo è menzionato come Medilica (=fiume di confine) ed era importante come dogana reale e distretto castellano.
Nella seconda metà del X secolo l'imperatore infeudò Leopoldo I di Babenberg con una stretta striscia lungo il Danubio, con al centro il castello, insediamento fortificato.
I manoscritti della Biblioteca abbaziale di Melk fanno riferimento a una comunità di sacerdoti già sotto il margravio Leopoldo I. Con l'estensione del dominio verso est a Tulln, Klosterneuburg e Vienna, il Melker Burg perse la sua importanza. Ma Melk servì come luogo di sepoltura per i Babenberg e come luogo di sepoltura per St. Koloman, il primo santo patrono del paese.
Il margravio Leopoldo II fece costruire un monastero sulla roccia sopra la città, dove si trasferirono nel 1089 i monaci benedettini dell'abbazia di Lambach. Leopoldo III cedette ai benedettini la fortezza del castello di Babenberg, oltre a tenute e parrocchie e il villaggio di Melk.

Poiché il monastero fu fondato da un margravio, nel 1122 fu sottratto alla giurisdizione della diocesi di Passau e posto direttamente alle dipendenze del papa.
Fino al 13 ° secolo il Melker Stift conobbe una ripresa culturale, intellettuale ed economica e una scuola monastica è documentata in manoscritti già nel 1160.
Un grande incendio distrusse la fine del XIII secolo. Monastero, chiesa e tutti gli annessi. La disciplina monastica e le basi economiche furono scosse dalla peste e dai cattivi raccolti. Le critiche alla secolarizzazione dei monaci e agli abusi associati nei monasteri sfociarono in una riforma decisa nel 13 al Concilio di Costanza. Seguendo l'esempio del monastero italiano di Subiaco, tutti i monasteri benedettini dovrebbero basarsi sugli ideali della Regola di Benedetto. Il centro di questi rinnovamenti era Melk.
Nikolaus Seyringer, abate del monastero benedettino italiano di Subiaco ed ex rettore dell'Università di Vienna, fu insediato come abate nel monastero di Melk per attuare la "riforma di Melk". Sotto di lui, Melk divenne un modello di rigida disciplina monastica e, in connessione con l'Università di Vienna, un centro culturale nel XV secolo.
Due terzi dei manoscritti di Melk sopravvissuti fino ad oggi risalgono a questo periodo.

Periodo di riforma

I nobili entrarono in contatto con il luteranesimo alle diete. Anche come espressione della loro resistenza politica ai loro sovrani, la maggior parte della nobiltà si convertì al protestantesimo. Gli agricoltori e gli abitanti del mercato tendevano a rivolgersi alle idee del movimento anabattista. Il numero di persone che entrano nel monastero è diminuito drasticamente. Il monastero era sull'orlo della dissoluzione. Nel 1566 nel monastero erano rimasti solo tre sacerdoti, tre chierici e due fratelli conversi.

Per prevenire influenze luterane, le parrocchie della zona furono occupate dal monastero. Melk era il centro regionale della Controriforma. Sul modello delle scuole gesuitiche a sei classi, nel XII secolo. fondato,
la scuola più antica dell'Austria, la Melker Klosterschule, riorganizzata. Dopo quattro anni alla Melk School, gli studenti sono andati al Collegio dei Gesuiti a Vienna per due anni.
Nel 1700 Berthold Dietmayr fu eletto abate. L'obiettivo di Dietmayr era quello di sottolineare l'importanza religiosa, politica e spirituale del monastero con un nuovo edificio.
Nel 1702, poco prima che Jakob Prandtauer decidesse di costruire un nuovo monastero, fu posta la prima pietra della nuova chiesa. L'interno è stato progettato da Antonio Peduzzi, gli stucchi di Johan Pöckh e gli affreschi del soffitto del pittore Johann Michael Rottmayr. Paul Troger ha dipinto gli affreschi della biblioteca e della Sala dei Marmi. Christian David di Vienna era responsabile della doratura. Joseph Munggenast, nipote di Prandtauer, completò la direzione dei lavori dopo la morte di Prandtauer.

Pianta del sito dell'abbazia di Melk
Pianta del sito dell'abbazia di Melk

Nel 1738 un incendio nel monastero distrusse l'edificio quasi ultimato.
Infine, la nuova chiesa del monastero fu inaugurata 8 anni dopo. L'organista del monastero di Melk fu il successivo maestro di cappella della cattedrale viennese Johann Georg Albrechtsberger.
Il XVIII secolo è stato un periodo d'oro in termini di scienza e musica. Tuttavia, a causa della sua importanza per lo stato, il sistema scolastico e la cura pastorale, il monastero non fu chiuso sotto Giuseppe II come molti altri monasteri.
Nel 1785 l'imperatore Giuseppe II pose il monastero sotto la guida di un abate comandante dello stato. Queste disposizioni furono revocate dopo la morte di Giuseppe II.
Nel 1848 il monastero perse la sua proprietà fondiaria e il compenso finanziario ricevuto fu utilizzato per la ristrutturazione generale del monastero. L'abate Karl 1875-1909 ha avuto una grande influenza sulla vita nella regione. Fu allestito un asilo e il monastero donò terreni alla città. Inoltre, su iniziativa dell'abate Karl, furono piantati alberi da sidro lungo le strade di campagna, che ancora oggi caratterizzano il paesaggio.
All'inizio del XX secolo furono installate fognature, nuove tubature dell'acqua e luci elettriche. Per finanziare il monastero vendette, tra le altre cose, una Bibbia di Gutenberg alla Yale University nel 20.
Dopo l'annessione dell'Austria nel 1938, il liceo del monastero fu chiuso dai nazionalsocialisti e la maggior parte dell'edificio del monastero fu confiscata per un liceo statale. Il monastero sopravvisse alla guerra e al successivo periodo di occupazione quasi senza danni.
I lavori di restauro dell'edificio d'ingresso e del cortile del prelato, nonché l'analisi strutturale della biblioteca e della Sala Kolomani, si sono resi necessari per celebrare nel 900 i 1989 anni del monastero con una mostra.

la penna

Il complesso, costruito uniformemente in stile barocco da Jakob Prandtauer, ha 2 lati visibili. Ad est, il sontuoso ingresso laterale stretto con il portale completato nel 1718, che è affiancato da due bastioni. Il bastione meridionale è una fortificazione del 1650, un secondo bastione sul lato destro del portale è stato costruito per motivi di simmetria.

Costruzione del portone all'abbazia di Melk
Le due statue a sinistra ea destra dell'edificio della porta dell'abbazia di Melk rappresentano San Leopoldo e San Koloman.
L'abbazia di Melk domina le case di Melk
L'ala del salone in marmo dell'abbazia di Melk sovrasta le case della città

A ovest assistiamo a una rappresentazione teatrale dalla facciata della chiesa al balcone con vista in lontananza sulla valle del Danubio e le case della città di Melk ai piedi del monastero.
In mezzo si susseguono cortili di diverse dimensioni, orientati verso la chiesa. Attraversando l'edificio del cancello si entra nel cortile del custode, nel quale sul lato destro si trova una delle due torri Babenberg. Fa parte di un'antica fortificazione.

La Benediktihalle, che si trova al centro dell'asse longitudinale nell'ala est dell'Abbazia di Melk, è una sala di passaggio aperta e rappresentativa a 2 piani con base quadrata.
La sala benedettina al centro dell'asse longitudinale nell'ala est dell'abbazia di Melk è una sala di passaggio aperta, rappresentativa, a 2 piani con base quadrata.

Continuiamo attraverso l'arco e ci troviamo ora in una luminosa sala a due piani, la Benediktihalle, con un affresco di S. Benedetto sul soffitto.

Il dipinto del soffitto nella sala benedettina dell'abbazia di Melk, creato dall'architetto e pittore viennese Franz Rosenstingl nel 1743, mostra nel campo dello specchio la costruzione del monastero a Monte Cassino invece di un tempio ad Apollo di San Benedetto.
Il dipinto del soffitto nella sala benedettina dell'abbazia di Melk mostra l'istituzione del monastero a Monte Cassino da parte di San Benedetto

Da qui guardiamo nel cortile trapezoidale del prelato. Al centro del cortile si trovava fino al 1722 la fontana Kolomani, che l'abate Berthold Dietmayr donò alla città mercantile di Melk. Una fontana della dissolta abbazia di Waldhausen si trova ora al posto della fontana Kolomani al centro della corte del prelato.
Semplicità e calma armonia caratterizzano la struttura della facciata degli edifici circostanti. I dipinti barocchi sui timpani centrali di Franz Rosenstingl, raffiguranti le quattro virtù cardinali (moderazione, saggezza, coraggio, giustizia), sono stati sostituiti nel 1988 da raffigurazioni moderne di pittori contemporanei.

Nel portico laterale della chiesa al piano terra del tratto Kaiser dell'Abbazia di Melk tra il Kaiserstiege e la facciata della torre della chiesa c'è una volta cruciforme su robuste mensole o arcate a tutto sesto.
Arcade al piano terra dell'ala imperiale dell'abbazia di Melk

Kaiserstiege, Kaisertrakt e Museo

Dal Prälatenhof superiamo l'angolo posteriore sinistro attraverso il cancello sopra un colonnato fino alla Kaiserstiege, la maestosa scalinata. Stretto nella parte inferiore, si dispiega verso l'alto con stucchi e sculture.

Il Kaiserstiege nell'Abbazia di Melk è una scala a tre rampe con piattaforme in una sala che si estende su tutti i piani con un soffitto piatto in stucco sopra la trabeazione e quattro pilastri con colonne toscane al centro. Ringhiere per balaustre in pietra. Stucchi a fascia nelle scanalature, nei muri delle scale e nelle volte.
Il Kaiserstiege nell'Abbazia di Melk, una scala a tre rampe con piattaforme in un atrio che si estende per tutta la profondità dell'ala con balaustra in pietra e una caratteristica colonna toscana.

Al primo piano, il Kaisergang lungo 196 m attraversa quasi l'intero fronte sud della casa.

Il Kaisergang al primo piano dell'ala meridionale dell'Abbazia di Melk è un corridoio con volta a crociera su mensole, che si estende per l'intera lunghezza di 196 m.
Il Kaisergang al primo piano dell'ala meridionale dell'abbazia di Melk

I ritratti di tutti i sovrani austriaci, Babenberger e Asburgo, sono appesi alle pareti del Kaisergang nell'abbazia di Melk. Da qui entriamo nelle sale della famiglia imperiale, adibite a museo del monastero. Il "Melker Kreuz", donato dal duca Rodolfo IV, preziosa cornice per una delle reliquie di più alto rango, una particella della croce di Cristo, viene esposto solo in occasioni speciali.

ostensorio colomani

Un altro tesoro del monastero è l'ostensorio Kolomani, con la mascella inferiore di S. Koloman, Dar. Ogni anno, nel giorno della festa di San Koloman, il 13 ottobre, viene mostrato durante una funzione in memoria del santo. Altrimenti, l'ostensorio Kolomani è esposto nel Museo dell'abbazia dell'abbazia di Melk, che si trova nelle ex sale imperiali.

Sala in marmo

La Sala dei Marmi, alta due piani, si collega all'Ala Imperiale come sala per banchetti e mense per ospiti secolari. La sala è stata riscaldata con aria calda tramite una grata in ferro battuto incassata nel pavimento al centro della sala.

Sala in marmo nell'abbazia di Melk con pilastri corinzi e soffitto dipinto da Paul Troger. La via dall'oscurità alla luce è mostrata all'uomo attraverso il suo intelletto.
Sala in marmo nell'abbazia di Melk con pilastri corinzi sotto una cornice a sbalzo. Le cornici dei portali e della copertura, così come l'intero muro e la struttura, sono in marmo.

Un dipinto monumentale del soffitto di Paul Troger sul soffitto piatto fortemente scanalato nella Sala dei Marmi dell'Abbazia di Melk è impressionante, con il quale ha guadagnato fama nazionale. "Il trionfo di Pallade Atena e la vittoria sui poteri oscuri" raffigura figure che fluttuano in una zona celeste sopra un'architettura finta dipinta.

Centrale nel cielo Pallade Atena come trionfo della sapienza divina. Ai lati sono le figure allegoriche della virtù e dell'intelletto, sopra di esse gli angeli con la ricompensa dell'azione spirituale e morale e Zefiro come messaggero della primavera, simbolo del fiorire delle qualità virtuose. Ercole uccide il segugio dell'inferno e abbatte le personificazioni del vizio.
Il dipinto del soffitto nella Sala dei Marmi dell'Abbazia di Melk di Paul Troger mostra Pallade Atena al centro del cielo come il trionfo della saggezza divina. A lato sono le figure allegoriche della Virtù e del Senso, sopra di esse angeli con premi per azioni spirituali e morali. Ercole uccide il segugio dell'inferno e abbatte le personificazioni del vizio.

Biblioteca

Dopo la chiesa, la biblioteca è la seconda stanza più importante di un monastero benedettino e quindi esiste sin dalla fondazione del monastero di Melk.

La biblioteca dell'abbazia di Melk con scaffali della biblioteca in legno intarsiato, struttura a lesena e cornice. Galleria circonferenziale con delicati reticoli su mensole in velluto, alcune con mori come atlanti. Nell'asse longitudinale, nicchia con portale ad arco ribassato in marmo sotto tetto a capanna con putti, stemma e iscrizione affiancato da 2 statue rappresentanti facoltà.
La biblioteca dell'Abbazia di Melk è strutturata con pilastri e cornici. Gli scaffali della libreria sono in legno intarsiato. La galleria circostante, dotata di delicati reticoli, è sostenuta da mensole vellutate, alcune con mori come atlanti. Nell'asse longitudinale è presente una nicchia con portale marmoreo ad arco ribassato sotto tetto a capanna con putti, stemma e iscrizione, affiancato da 2 statue che dovrebbero rappresentare facoltà.

La Biblioteca Melk è divisa in due sale principali. Nella seconda stanza più piccola, una scala a chiocciola incorporata funge da accesso alla galleria circostante.

Il monumentale dipinto sul soffitto di Paul Troger nella biblioteca dell'abbazia di Melk rappresenta la saggezza divina sulla ragione umana e glorifica la fede sulla scienza. Al centro nel cielo nuvoloso, una figura allegorica della Sapientia divina circondata dalle 4 virtù cardinali.
Il monumentale soffitto dipinto da Paul Troger nella biblioteca dell'abbazia di Melk rappresenta la saggezza divina contro la ragione umana.Al centro del cielo nuvoloso, la figura allegorica della Sapientia divina circondata dalle 4 virtù cardinali.

L'affresco del soffitto di Paul Troger nella più grande delle due sale della biblioteca crea un contrasto spirituale con l'affresco del soffitto nella Sala dei Marmi dell'Abbazia di Melk. Il legno scuro con intarsi e la colorazione marrone-dorata uniforme dei dorsi del libro determinano l'esperienza spaziale impressionante e armoniosa. Al piano superiore si trovano due sale di lettura con affreschi di Johann Bergl, non accessibili al pubblico. La biblioteca dell'Abbazia di Melk contiene circa 1800 manoscritti dal IX secolo e un totale di circa 9 volumi.

Gruppo di finestre centrali della facciata occidentale della Collegiata di Melk incorniciato da doppie colonne e balcone con gruppo di statue dell'Arcangelo Michele e dell'Angelo custode.
Gruppo di finestre centrali della facciata occidentale della Collegiata di Melk incorniciato da doppie colonne e balcone con gruppo di statue dell'Arcangelo Michele e dell'Angelo custode.

La Collegiata di S. Pietro e S. Paolo, dedicata nel 1746

Il punto più alto del complesso monastico barocco dell'abbazia di Melk è la chiesa collegiata, un'imponente chiesa a cupola con una facciata a doppia torre modellata sulla chiesa gesuita romana Il Gesù.

Interno della chiesa collegiata di Melk: navata basilicale a tre campate con file aperte di cappelle laterali basse ad arco a tutto sesto con oratori tra i pilastri delle pareti. Transetto con possente cupola a crociera. Coro a due campate con archi piatti.
Il Lanhgau della Collegiata di Melk è uniformemente strutturato su tutti i lati da gigantesche lesene corinzie e circonda una ricca trabeazione sfalsata, spesso curva.

Entriamo in una possente sala voltata a botte con cappelle laterali e oratori e una cupola a tamburo alta 64 metri. Gran parte dei progetti e dei suggerimenti per questo interno della chiesa possono essere ricondotti all'architetto teatrale italiano Antonio Beduzzi.

Il dipinto del soffitto della Collegiata di Melk, basato sui concetti pittorici di Antonio Beduzzi di Johann Michael Rottmayr, raffigura la processione trionfale di S. Benedetto in cielo, nell'Ostjoch il morente S. Benedetto portato in cielo dagli angeli, nella campata centrale un angelo guida S. Benedetto e nel Westjoch va S. Benedetto nella gloria di Dio.
Il dipinto del soffitto raffigura la processione trionfale di S. Benedetto in cielo, nell'Ostjoch il morente S. Benedetto portato in cielo dagli angeli, nella campata centrale un angelo guida S. Benedetto e nel Westjoch va S. Benedetto nella gloria di Dio.

All'interno della chiesa collegiata di Melk si apre davanti a noi un'opera d'arte pomposa e barocca. Una sinergia di architettura, stucchi, intagli, strutture d'altare e murales decorati con foglia d'oro, stucco e marmo. Gli affreschi di Johann Michael Rottmayr, le pale d'altare di Paul Troger, il pulpito e l'altare maggiore progettati da Giuseppe Galli-Bibiena, le sculture progettate da Lorenzo Mattielli e le sculture di Peter Widerin creano l'impressione generale travolgente di questa chiesa alto barocca.

L'organo della collegiata di Melk ha una cassa sfalsata in più parti con velette e gruppi di figure di angeli che suonano musica. Il positivo del parapetto è una cassa in cinque parti con figure di putti danzanti.
L'organo della Collegiata di Melk ha una cassa a più parti, sfalsata in altezza, con velette e gruppi di figure di angeli che suonano e una balaustra positiva con una cassa a cinque parti con putti danzanti.

Del grande organo costruito dal costruttore di organi viennese Gottfried Sonnholz, si è conservato solo l'aspetto esterno dell'organo dal momento della sua costruzione nel 1731/32. L'opera vera e propria fu abbandonata nel 1929 durante una riconversione. L'organo di oggi è stato costruito da Gregor-Hradetzky nel 1970.

giardini

Il giardino, allestito nel 1740 sulla base di un concetto di Franz Rosenstingl relativo all'abbazia di Melk, si trova a nord-est dell'edificio del monastero su un muro precedente che è stato rimosso e un fossato che è stato riempito. La dimensione del giardino corrisponde alla lunghezza del complesso monastico. Nel proiettare il complesso abbaziale sul giardino, la posizione della lanterna corrisponde alla vasca della fontana. L'accesso al piano terra nord-sud avviene da sud. Il parterre ha una vasca da fontana curva barocca al centro dell'asse longitudinale del giardino e il padiglione del giardino come estremità settentrionale del parterre.
Il giardino, allestito nel 1740 secondo un progetto di Franz Rosenstingl relativo all'abbazia di Melk, corrisponde alla proiezione del complesso abbaziale sul giardino e alla posizione della lanterna rispetto alla vasca della fontana.

Il parco barocco dell'abbazia con vista sul padiglione del giardino barocco al piano terra è stato originariamente progettato con ornamenti barocchi di fiori, piante verdi e ghiaia, dall'idea di giardino del "paradiso" dell'era barocca al momento della sua creazione. Il giardino si basa su un concetto filosofico-teologico, il sacro numero 3. Il parco è disposto su 3 terrazze con un bacino d'acqua, l'acqua come simbolo di vita, sulla 3° terrazza. La vasca della fontana curva barocca al piano terra, al centro dell'asse longitudinale del giardino e del padiglione del giardino, corrisponde alla lanterna sopra la cupola della chiesa, in cui S. Lo Spirito, la terza persona divina, è rappresentato sotto forma di colomba come simbolo di vita.

Nella vasca d'acqua rettangolare circondata da un filare di alberi sulla 3° terrazza del Melker Stiftsgarten, Christian Philipp Müller ha realizzato un'installazione a forma di isola con piante del "Nuovo Mondo" intitolata "The New World, a kind of locus amoenus". creato.
Christian Philipp Müller ha creato un'installazione a forma di isola con piante del “Nuovo Mondo” nella piscina rettangolare sulla terza terrazza del giardino del monastero, intitolata “Il Nuovo Mondo, una specie di locus amoenus”.

Dopo il 1800 fu progettato un parco paesaggistico all'inglese. Il parco è stato poi ricoperto di vegetazione fino a quando il parco del monastero non è stato ristrutturato nel 1995. Sono stati restaurati il ​​"Tempio d'Onore", padiglione neobarocco a colonne aperte a otto lati con cappa mansardata sulla 3a terrazza del parco del monastero, e una fontana, così come l'antico sistema di percorsi. Nel punto più alto del parco dell'abbazia è piantato un viale di tigli, alcuni dei quali hanno circa 250 anni. Accenti di arte contemporanea collegano il parco con il presente.

Dietro il padiglione del giardino c'è un cosiddetto "Cabinet Clairvoyée" con vista sul Danubio sottostante. Un chiaroveggente è in realtà una grata in ferro battuto posta alla fine di un viale o di un sentiero, che permette di vedere il paesaggio al di là.
Dietro il padiglione del giardino c'è un cosiddetto "Cabinet Clairvoyée" con vista sul Danubio sottostante.

L'installazione del "Benedictus-Weg" ha come contenuto il tema "Benedictus beato". Il giardino del paradiso è stato allestito secondo i vecchi modelli degli orti dei monasteri, con erbe medicinali e piante fortemente colorate e profumate.

Il "giardino paradisiaco" nell'angolo sud-est del Melker Stiftspark è uno spazio giardino esotico e mediterraneo che è stato arredato con elementi di un simbolico giardino paradisiaco. Un porticato a forma di tunnel conduce al "Luogo in Paradiso", che continua un percorso fino al livello inferiore - il Jardin Méditerranéen.
Il "giardino del paradiso" nell'angolo sud-est del Melker Stiftspark è un giardino mediterraneo esotico, dove è possibile raggiungere il "luogo in paradiso" attraverso un porticato a forma di tunnel.

Sotto c'è un "Jardin méditerranée" un esotico giardino mediterraneo. Piante bibliche come fichi, viti, una palma e un melo sono piantate più avanti lungo il sentiero.

gazebo

Il padiglione del giardino barocco al piano terra del parco dell'abbazia attira l'attenzione.

Il padiglione del giardino, leggermente sopraelevato all'intersezione dell'asse centrale del parterre con l'asse longitudinale settentrionale del giardino, fu completato nel 1748 da Franz Munggenast su progetto di Franz Rosentsingl.
Una rampa di scale conduce all'alta apertura ad arco a tutto sesto del padiglione del giardino con monumentali colonne ioniche doppie presentate su entrambi i lati sotto un timpano sovrapposto ad arco ribassato convesso con stemma scolpito liberamente.

Nel 1747/48 Franz Munggenast costruì il padiglione del giardino per i sacerdoti come luogo di relax dopo i rigidi periodi di Quaresima. Le cure utilizzate a quel tempo, come il salasso e varie cure di disintossicazione, richiedevano successivamente un rafforzamento. I monaci furono divisi in due gruppi, uno continuò con la normale vita monastica mentre l'altro ebbe il permesso di riposare.

I dipinti delle pareti e del soffitto nel padiglione del giardino dell'abbazia di Melk sono di Johann Baptist Wenzel Bergl, allievo di Paul Troger e amico di Franz Anton Maulbertsch. Nella grande sala del padiglione del giardino si trova un gruppo di figure con una rappresentazione teatrale dei 4 continenti conosciuta nel XVIII secolo.
L'America con indiani e neri, ma anche un veliero e spagnoli che scambiano merci, ritratta da Johann Baptist Wenzel Bergl in un murale nel padiglione del giardino dell'abbazia di Melk.

I dipinti di Johann W. Bergl, allievo di Paul Troger e amico di Franz Anton Maulbertsch, mostrano un fantasioso atteggiamento barocco nei confronti della vita, dipingono condizioni paradisiache, in contrasto con l'ascetismo della vita monastica. Il tema degli affreschi sopra le finestre e le porte del grande salone del padiglione è il mondo dei sensi. I putti rappresentano i cinque sensi, ad esempio il senso del gusto, il senso più importante, è rappresentato due volte, come bere al sud e mangiare al nord.
Il sole splende al centro dell'affresco del soffitto, la volta celeste, e sopra di esso vediamo un arco dello zodiaco con i segni mensili delle stagioni primavera, estate e autunno.

Nella grande sala del padiglione del giardino dell'abbazia di Melk c'è un attico dipinto sopra la trabeazione con sopra gruppi di figure, che rappresentano teatralmente i 4 continenti conosciuti nel XVIII secolo.
Nella grande sala del padiglione del giardino dell'abbazia di Melk c'è un attico dipinto sopra la trabeazione con sopra gruppi di figure, che rappresentano teatralmente i 4 continenti conosciuti nel XVIII secolo.

Sui bordi dell'affresco del soffitto dell'attico dipinto sono raffigurati i quattro continenti allora conosciuti: l'Europa a nord, l'Asia a est, l'Africa a sud e l'America a ovest. Nelle altre stanze si possono vedere scene esotiche, come la scoperta dell'America nella stanza orientale. Raffigurazioni di angeli che giocano a carte o angeli con stecche da biliardo indicano che questa stanza era utilizzata come sala da gioco.
Durante i mesi estivi, la sala principale del padiglione del giardino dell'Abbazia di Melk viene utilizzata come palcoscenico per i concerti delle Giornate barocche internazionali a Pentecoste o per i concerti estivi di agosto.

Fontana a straripamento nel giardino dell'Orangerie dell'abbazia di Melk di fronte al ristorante dell'abbazia
Un cerchio di alberi le cui foglie sono tagliate per formare un anello corrispondente alla ciotola d'acqua traboccante.

L'abbazia di Melk e il suo parco formano un insieme armonioso attraverso l'interazione dei livelli spirituale e naturale.

Top